Fiabe In Carrozza

Informações:

Sinopsis

Fiabe Audio MP3 da Ascoltare e Scaricare. Tutte le fiabe sono gratis, da ascoltare online o scaricare in MP3.

Episodios

  • La prima spada e l'ultima scopa - Calvino

    16/03/2020 Duración: 13min

    La prima spada e l'ultima scopa - CalvinoDa Cunto d'le duie mercante, Napoli. Pubblicato da Vincenzo della Sala, in Giambattista Basile a.1 (1883) La ragazza che si finge uomo è un motivo fiabesco molto diffuso nell'Italia centrale e meridionale. Questa versione napoletana (che ho ampliato e intrapolato con le altre) si ricollega al cunto della Serva d'aglie di BASILE (III,6) sia per l'ambiente borgherse sia per il fatto che l'aver solo figlie femmine è sentito come un disonore. (da Fiabe Italiane - I.Calvino)► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • L'Intrepido soldatino di stagno - Andersen

    15/03/2020 Duración: 12min

    L'Intrepido soldatino di stagno - AndersenIl soldatino di stagno (Den standhaftige tinsoldat) è una fiaba di Hans Christian Andersen. È nota anche come Il coraggioso soldatino di stagno, Il tenace soldatino di stagno, Il coraggioso soldatino di piombo e con altri titoli analoghi. Fu pubblicata per la prima volta nel 1838, nel quarto volume di Eventyr, Fortalte for Børn.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Il Gatto con gli stivali - Perrault

    14/03/2020 Duración: 15min

    Il Gatto con gli stivaliÈ una fiaba popolare europea. La più antica attestazione scritta della storia risale a Giovanni Francesco Straparola, che la incluse nelle sue Piacevoli notti (pubblicate a partire dal 1550) con il titolo di Costantino Fortunato; è incerto se Straparola abbia inventato la fiaba o abbia semplicemente trascritto un racconto della tradizione orale. Un secolo più tardi, vide la luce la versione di Giambattista Basile.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Tremotino - Grimm

    13/03/2020 Duración: 08min

    Tremotino - GrimmTremotino è il protagonista di una fiaba originariamente apparsa in Germania (dove il personaggio è chiamato Rumpelstilzchen). La fiaba fu raccolta dai Fratelli Grimm, che la pubblicarono per la prima volta nell'edizione del 1812 delle Fiabe del focolare. Fu successivamente riveduta fino alla versione definitiva pubblicata nel 1857.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • I Musicanti di Brema - Grimm

    12/03/2020 Duración: 09min

    I Musicanti di Brema - GrimmUn asino, un cane, un gatto e un gallo, vissuti in quattro diverse fattorie, sono stati sempre trattati male dai loro padroni, che, una volta invecchiati, volevano sbarazzarsi di loro. Decidono allora di abbandonare il proprio territorio e fuggire. Dopo essersi incontrati, decidono di andare insieme a Brema, in Germania, per vivere senza padroni e provare a diventare musicisti nella banda della città.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Il Nano Giallo

    07/03/2020 Duración: 52min

    Andrew Lang, squisito uomo di lettere, importante studioso di folklore, ha raccolto e pubblicato fiabe in una fortunatissima serie di volumi intitolati ai vari colori: azzurro, cremisi, violetto, rosa, giallo verde. Una dozzina in tutto, che insieme formano una tra le più belle e complete raccolte da mettere in mano a un bambino.In realtà, precisava Andrew Lang, il suo intervento si era limitato alla ricerca delle fiabe che sin dalla notte dei tempi avevano incantato l’infanzia di tutto il mondo. Il Nano Giallo - LangLibro Blu (1889)► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Adapa - L'occasione perduta

    07/12/2019 Duración: 10min

    L'occasione perduta - Adapa ► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • La vecchia casa - Andersen

    01/11/2019 Duración: 25min

    Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto. Volevo un libro da tenere sul comodino e leggere per addormentarmi e invece furono quelle, per me, notti insonni e piene di incubi.La Vecchia Casa - Andersen ► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • L'Anello del Re - Malva Than

    16/10/2019 Duración: 05min

    Ora che hai ascoltato questa storia, siediti per un momento in silenzio. "Anche questo passerà". Pensa ai momenti di gioia e vittoria nella tua vita. Pensa ai momenti di sofferenza e sconfitta. Sono permanenti? Tutti sono venuti e se ne sono andati. La vita semplicemente passa. Tutto ciò che ha un inizio ha anche una fine. Il sole sorge e poi tramonta. Un fiore sboccia e poi appassisce. Noi stessi nasciamo, cresciamo e moriamo. Possiamo gioire o disperarci per questo, ma la fine delle cose è nella natura stessa delle cose. La legge del cambiamento è l'unica realtà che non cambia mai. Quando riusciamo ad accettare davvero questa realtà, non consideriamo più le nostre perdite come una sfortuna squisitamente nostra, perché l'evento con cui stiamo facendo i conti è solo una delle tante manifestazioni di quest'unica realtà universale.Sei sopravvissuto alle difficoltà, contrattempi, sconfitte e sofferenze. Tutto è passato. Anche i problemi del presente passeranno, perché nulla rimane per sempre. Tu sei semplicement

  • Rosaspina - La bella addormentata - Grimm

    29/09/2019 Duración: 10min

    Il motivo centrale di Rosaspina risale a un'epoca molto antica, ebbe una grande diffusione e le differenti versioni conosciute contengono poche varianti. È stupefacente constatare come una fiaba possa sopravvivere molti secoli pressoché invariata. Ciò si spiega meglio col fatto ch'essa riflette una struttura psicologica umana basilare e quindi universale. Anche se una fiaba emigra e in una certa misura si adatta al paese nel quale si radica, il motivo fondamentale resta intatto perché esprime un processo comune a tutti gli esseri umani. Temi come quello della ricerca e della liberazione della principessa, o come quello di una figura femminile che scompare o muore per rinascere e riapparire, si trovano nei miti e nelle fiabe, nelle leggende e in un gran numero di sogni individuali. ► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un conta

  • Il Ginepro - Grimm

    06/09/2019 Duración: 23min

    E il ginepro cominciò a muoversi, e i rami si scostavano e poi si riunivan di nuovo, come quando uno si rallegra e fa così con le mani - Jacob e Wilhelm Grimm, il gineproÈ anche di questo che parlano le fiabe, di quella possibilità e del modo di superare la paura che può provocare, trasformandola in un racconto del terrore che spurga e purifica un cuore o una testa troppo gonfi: mia madre mi ha ucciso, mio padre mi ha mangiato, ma io ho raccontato questa storia e sono tornato in vita.Cip cip, che bell'uccello ha cantato! Il ginepro è una pianta della famiglia delle Cupressaceae, ha foglie piccole e appuntite, fiorisce a marzo e le sue bacche possono essere raccolte in autunno. È un albero con una storia millenaria, compare persino nel vecchio testamento come "luogo" nel quale il piccolo Gesù, assieme a Maria e Giuseppe, trova un riparo e un nascondiglio durante la fuga in Egitto. Anche gli sciamani siberiani lo considerano sacro.Nel 1990 uscì un film dal titolo The Juniper Tree della regista americana, oggi s

  • Il Brutto Anatroccolo

    30/06/2019 Duración: 13min

    La storia del brutto anatroccolo, piccolo cigno nato – per errore – in una comunità di anatre, è una fiaba capace di evocare significati profondi. Nella rilettura di Clarissa Pinkola Estés, lo sfortunato protagonista diviene simbolo delle sofferenze legate alla costruzione di una sana immagine di sé, alle relazioni, alle tante forme di dipendenza declinata al femminile.Versione de "Il Brutto Anatroccolo" di Clarissa Pinkola Estés da "Donne che corrono coi lupi" ed. Frassinelli► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Vassilissa la Bella

    17/06/2019 Duración: 16min

    Nella fiaba "Vassilissa la bella", raccolta da A. N. Afanas'ev, il padre mercante, rimasto vedovo, si risposa con una vedova, avente già due figlie, per trovare una madre alla sua unica figlia di otto anni, Vassilissa ...Versione di "Vassilissa la bella" di Clarissa Pinkola Estés da "Donne che corrono coi lupi" ed. Frassinelli ► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • I tre Tigli - Leggende e Fiabe - Hermann Hesse

    14/05/2019 Duración: 10min

    Leggende e fiabe di Hermann Hesse scritto tra il 1900 e il 1933.È un libro che cerca di documentare i tentativi di Hesse nello sperimentare il genere fiabesco e nel trasformare la propria vita in quella di un artista di fiabe. Ebbe un insuccesso perché non riuscì mai a raggiungere l'ideale che desiderava; eppure le sue fiabe divennero famose a causa di questo suo insuccesso.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Biancaneve - Grimm

    25/04/2019 Duración: 21min

    Biancaneve, nota anche come "Biancaneve e i sette nani" (titolo tedesco: Schneewittchen), è una fiaba popolare europea. La versione attualmente conosciuta è quella scritta dai fratelli Jacob e Wilhelm Grimm in una prima edizione nel 1812, pubblicata nella raccolta Kinder- und Hausmärchen (Fiabe dei bambini e del focolare), evidentemente ispirata a molti aspetti del folclore popolare, del quale i due fratelli erano profondi studiosi. La città di Lohr in Bassa Franconia sostiene che Schneewittchen sia nata in loco.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Il Poeta - Leggende e Fiabe - Hermann Hesse

    10/03/2019 Duración: 18min

    Leggende e fiabe di Hermann Hesse scritto tra il 1900 e il 1933.È un libro che cerca di documentare i tentativi di Hesse nello sperimentare il genere fiabesco e nel trasformare la propria vita in quella di un artista di fiabe. Ebbe un insuccesso perché non riuscì mai a raggiungere l'ideale che desiderava; eppure le sue fiabe divennero famose a causa di questo suo insuccesso.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Il Nano - Leggende e Fiabe - Hermann Hesse

    06/02/2019 Duración: 52min

    Leggende e fiabe di Hermann Hesse scritto tra il 1900 e il 1933.È un libro che cerca di documentare i tentativi di Hesse nello sperimentare il genere fiabesco e nel trasformare la propria vita in quella di un artista di fiabe. Ebbe un insuccesso perché non riuscì mai a raggiungere l'ideale che desiderava; eppure le sue fiabe divennero famose a causa di questo suo insuccesso.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Bella Fronte - Fiabe Italiane - Italo Calvino

    12/01/2019 Duración: 11min

    Da Biela Fronte, Rovigo d'IstriaIl morto riconoscente è motivo di diverse leggende medievali, tra le quali l'Historie de Jean de Calais, che è entrata a far parte della tradizione narrativa di molti paesi di mare arricchendosi delle traversie in mezzo ai turchi, immancabili nei racconti marinareschi adriatici► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Il Gobbo Tabagnino - Fiabe Italiane - Italo Calvino

    16/12/2018 Duración: 16min

    * Buon Compleanno Fiabe in Carrozza *Da La fola del Gob Tabagnein, Bologna (Coronedi-Berti)Diffusa in tutta Italia (come del resto in tutta Europa, specialmente nel Nord), questa fiaba dei furti successivi in casa dell'Orco riprende il tema del Corvetto del Pentamerone. Ma la tradizione popolare è più ricca e ingegnosa di quanto non appaia nella versione di Basile, e si sbizzarisce nelle astuzie per superare le prove. ► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • L'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino

    24/11/2018 Duración: 23min

    Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile. La fiaba esiste in tutta Europa e anche nell'Asia occidentale (vedi molto simile alla nostra tradizione, l'ultimo racconto della versione Galland delle Mille e una notte: Historie de deux soeurs jalouses de leur cadette). La prima versione letteraria è la novella di Ancillotto re di Provino in straparola, assai simile alla tradizione orale come è giunta a noi. Il Gozzi ne fece una delle sue fiabe teatrali più infarcite di polemica adattandone la trama a continuazione dell'Amore delle tre melarance.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2C

página 3 de 4