Fiabe In Carrozza

Ari-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino

Informações:

Sinopsis

Ari-ari, ciuco mio, butta danari!Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore di fame, d'inganni d'osteria, di beghe famigliari.Le fiabe dei doni magici (di solito tre, due dei quali sono una tovaglia che imbandisce pranzi e un ciuchino >) sono diffuse sia in Europa che in Asia. Possiamo classificarle a seconda del metodo con cui, dopo il rapimento, si torna in loro possesso: o con un bastone che picchia da solo o con uno strumento musicale che fa ballare tutti quanti o con dei fichi fatati che fanno crescere le corna - o la coda, o il naso - alla principessa trafugatrice dei doni, e altri fichi fatati che la risanano. (da Fiabe Italiane - I.Calvino)► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza