Come Posso Mantenermi Sano E Prolungarmi La Vita?

Prueba ahora Firma sin compromiso. Cancele cuando quiera.

Sinopsis

INDICE DEL CAPITOLI



PARTE PRIMA



Norme generali, per cui la pianta “Uomo” abbia a ben prosperare



Capitolo I



Uno sguardo alla macchina umana. - Un po’ d’anatomia e d’igiene nelle scuole. - Il cervello dell’uomo e della donna. - Dodici paia di nervi cranici. - Trentun paia di nervi spinali. - Gran simpatico.



Capitolo II

Come posso mantenermi sano e prolungarmi la vita?

Lo scheletro dell’uomo. - Cranio, faccia e angolo facciale. - Le quattro curve della spina. - Il sacro ed il coccige. - La cassa toracica. - Alveoli polmonari, bronchi, trachea e laringe. – Il cuore. - Scopi del diaframma. - Il bacino. - Braccia e gambe. - I legamenti delle ossa.



Capitolo III



Il sistema muscolare. - Arterie, vene e capillari. - Sangue. - Globuli rossi, bianchi e piastrine - Emoglobina ed ossigeno. Vasi e glandole linfatiche. - Vestibolo e cavità boccale. - Velopendulo, ugola e tonsille. - I denti. - Ghiandole salivari. - Il ventricolo. - Intestino tenue e grasso. - Peritoneo. - Fegato e milza - I purificatori del sangue.



Capitolo IV

Cos’è la salute? - Come si può conoscere se un individuo è sano? - Locus minoris resistentiae. - Visite profilattiche. - I due casi di Mantegazza. - I dolori della zitellona. - Molte medicine e poche buone. - Scopi dell’igiene.



PARTE SECONDA



Cura del Corpo sano



Capitolo V



Due tipi di commensali. - Il vero ed il falso appetito – Ricette per i denti. - II mughetto dei bambini. - Igiene del ventricolo. - Si può dormire dopo mangiato? - Quante volte dobbiamo mangiare? - I vegetariani non hanno ragione. - Igiene dell’intestino. - Il decalogo del ben mangiare.

Capitolo VI



Un po’ di chimica. - La camera del Pettenkofer. - Albumine, idrati di carbonio e grassi. - Razione giornaliera media. - Digeribilità dei cibi. - Come si conservano gli alimenti? - Il latte e suoi derivati. - Koumys e Kefir. - Composizione e conservazione delle uova. - Panem nostrum quotidianum, polenta e focacce. - Il riso. - La carne del povero. - Patate ed erbaggi. - Prezzemolo e cicuta. - Cura dell’uva - Funghi. - Zucchero e miele. - La carne. - Selvaggina, pollami e volatili. - Pesci, crostacei ed anfibi. - Salami. - Preparazione e conservazione della carne. - Carni pericolose. - Alimenti dei nervi. - Vino, sidro e birra. - Alcoolici. - Caffè, the e cacao. - Tabacco. - Droghe e sale di cucina.

Capitolo VII



Necessità di respirare aria pura. - Composizione dell’aria. - Ossigeno, ozono, azoto ed acido carbonico. - Male di montagna.- Polvere e microrganismi. - Siate nemici della polvere! – E’ malsano dormire a finestre aperte? - Animali domestici in casa - Aria, sempre aria! - I danni del busto. - Non fasciare i bambini. - Anche i polmoni hanno una ginnastica!



Capitolo VIII



Importanza del clima. - Il sole, il sole! - Varietà climatiche. Il clima caldo, freddo e temperato. - Climi d’Italia. -



Continua fino al Capitolo XX...