Sinopsis
Un podcast su sicurezza, hacking, investigazioni digitali, privacy e crimini informatici. Con Giovanni Ziccardi.
Episodios
-
A brief introduction to the AI Act for UNIMI "Smart Cities" students: G. Ziccardi, D-G. Pollak, E. E. Akin
04/01/2025 Duración: 02h02minThis is the audio-only version of an online seminar with a brief introduction to the AI Act. On my YouTube Channel there is the full version, with video and slides. The speakers are Giovanni Ziccardi, Desideria-Giulia Pollak and Eylul Erva Akin.
-
Garante privacy: sanzione di 15 milioni di Euro a OpenAi: commento riga per riga (solo audio)
20/12/2024 Duración: 01h53minIn questo episodio potete (solo) sentire l'audio del mio commento riga per riga al provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati italiano che oggi ha sanzionato OpenAI/ChatGPT per 15 milioni di Euro. La versione completa video, con la condivisione del documento a tutto schermo, è visibile liberamente e gratuitamente sul mio canale YouTube.
-
La cybersecurity e il fattore umano: la mia prima lezione Corso 2024
21/10/2024 Duración: 50minIn questo podcast potete ascoltare, liberamente, la mia lezione d'inaugurazione del Corso di Perfezionamento in Criminalità Informatica e Investigazioni Digitali che inizia oggi, con quasi 100 iscritti.
-
La Relazione 2023 del Garante privacy commentata riga per riga Parte III: GDPR e sanità.
29/07/2024 Duración: 01h17minIl terzo audio della neonata (ed estiva...) serie video di commento "riga per riga" alla Relazione annuale 2023 del Garante per la Protezione dei Dati italiano riguarda il capitolo su GDPR, Codice Privacy, protezione dei dati e sanità. SI tratta di una parte interessantissima: FSE, dossier sanitario, piattaforma nazionale di telemedicina, cimitero dei feti, ransomware e attacchi alle strutture sanitarie, errori di comunicazione causati da pazienti omonimi, e-mail inviate con tutti gli indirizzi visibili in cc, VPN e doppio fattore di autenticazione, profili di autorizzazione errati, e tanto altro.
-
La Relazione del Garante per la Protezione dei Dati 2023 commentata riga per riga (Parte II - GDPR e PA)
29/07/2024 Duración: 01h12minL'audio del video che ho preparato su YouTube per commentare la relazione 2023 del Garante per la Protezione dei Dati Personali italiano. Per vedere la versione con il documento e le mie evidenziazioni, è opportuno collegarsi al canale YouTube e vedere il video. Questa è la seconda parte (GDPR e Pubblica Amministrazione)
-
La Relazione del Garante Privacy 2023 commentata riga per riga (Parte I)
29/07/2024 Duración: 01h22minL'audio del video che ho preparato su YouTube per commentare la relazione 2023 del Garante per la Protezione dei Dati Personali italiano. Per vedere la versione con il documento e le mie evidenziazioni, è opportuno collegarsi al canale YouTube e vedere il video.
-
Il regolamento europeo sulla Intelligenza Artificiale riga per riga (solo audio): quarto episodio
22/06/2024 Duración: 01h07minIn questo episodio, sempre solo audio, iniziamo l'analisi degli articoli del Regolamento. La versione video è disponibile sul mio canale YouTube e consente anche di vedere il testo che sto commentando, rendendo più agevole l'analisi.
-
Il regolamento europeo sulla Intelligenza Artificiale riga per riga (solo audio): terzo episodio
22/06/2024 Duración: 02h01minNel terzo episodio, sempre solo audio, concludiamo l'analisi del regolamento. La versione video è disponibile sul mio canale YouTube e consente anche di vedere il testo che sto commentando, rendendo più agevole l'analisi.
-
Il regolamento europeo sulla Intelligenza Artificiale riga per riga (solo audio): secondo episodio
22/06/2024 Duración: 45minContinuiamo con il solo audio dei video che ho preparato a commento riga per riga del regolamento sull'intelligenza artificiale. La versione video è disponibile sul mio canale YouTube e consente anche di vedere il testo che sto commentando, rendendo più agevole l'analisi.
-
Il regolamento europeo sull'Intelligenza Artificiale riga per riga (solo audio): primo episodio
22/06/2024 Duración: 02h22minQuesto è l'audio del primo video di commento al Regolamento sulla Intelligenza Artificiale nel suo testo in lingua italiana. La versione video è disponibile sul mio canale YouTube e consente anche di vedere il testo che sto commentando, rendendo più agevole l'analisi.
-
Il quadro dei crimini informatici in Italia nel 2023 nel resoconto della Polizia Postale (Episodio 12 di 12)
01/04/2024 Duración: 07minIn questa serie di podcast settimanali ci occupiamo di analizzare con cura, riga per riga, il resoconto del 2023 della Polizia Postale sul quadro dei crimini informatici in Italia.
-
Il quadro dei crimini informatici in Italia nel 2023 nel resoconto della Polizia Postale (Episodio 11 di 12)
25/03/2024 Duración: 11minIn questa serie di podcast settimanali ci occupiamo di analizzare con cura, riga per riga, il resoconto del 2023 della Polizia Postale sul quadro dei crimini informatici in Italia.
-
Il quadro dei crimini informatici in Italia nel 2023 nel resoconto della Polizia Postale (Episodio 10 di 12)
18/03/2024 Duración: 07minIn questa serie di podcast settimanali ci occupiamo di analizzare con cura, riga per riga, il resoconto del 2023 della Polizia Postale sul quadro dei crimini informatici in Italia.
-
Il quadro dei crimini informatici in Italia nel 2023 nel resoconto della Polizia Postale (Episodio 9 di 12)
11/03/2024 Duración: 17minIn questa serie di podcast settimanali ci occupiamo di analizzare con cura, riga per riga, il resoconto del 2023 della Polizia Postale sul quadro dei crimini informatici in Italia.
-
Il quadro dei crimini informatici in Italia nel 2023 nel resoconto della Polizia Postale (Episodio 8 di 12)
04/03/2024 Duración: 07minIn questa serie di podcast settimanali ci occupiamo di analizzare con cura, riga per riga, il resoconto del 2023 della Polizia Postale sul quadro dei crimini informatici in Italia.
-
Il quadro dei crimini informatici in Italia nel 2023 nel resoconto della Polizia Postale (Episodio 7 di 12)
26/02/2024 Duración: 09minIn questa serie di podcast settimanali ci occupiamo di analizzare con cura, riga per riga, il resoconto del 2023 della Polizia Postale sul quadro dei crimini informatici in Italia.
-
Il quadro dei crimini informatici in Italia nel 2023 nel resoconto della Polizia Postale (Episodio 6 di 12)
19/02/2024 Duración: 06minIn questa serie di podcast settimanali ci occupiamo di analizzare con cura, riga per riga, il resoconto del 2023 della Polizia Postale sul quadro dei crimini informatici in Italia.
-
Il quadro dei crimini informatici in Italia nel 2023 nel resoconto della Polizia Postale (Episodio 5 di 12)
12/02/2024 Duración: 09minIn questa serie di podcast settimanali ci occupiamo di analizzare con cura, riga per riga, il resoconto del 2023 della Polizia Postale sul quadro dei crimini informatici in Italia.
-
Il quadro dei crimini informatici in Italia nel 2023 nel resoconto della Polizia Postale (Episodio 4 di 12)
05/02/2024 Duración: 09minIn questa serie di podcast settimanali ci occupiamo di analizzare con cura, riga per riga, il resoconto del 2023 della Polizia Postale sul quadro dei crimini informatici in Italia.
-
Il quadro dei crimini informatici in Italia nel 2023 nel resoconto della Polizia Postale (Episodio 3 di 12)
29/01/2024 Duración: 13minIn questa serie di podcast settimanali ci occupiamo di analizzare con cura, riga per riga, il resoconto del 2023 della Polizia Postale sul quadro dei crimini informatici in Italia.