Wells si cimenta con la fantascienza utopica in un'opera che, attraverso la lettura di un manoscritto trovato da un giovane, racconta di come il mondo fosse stato salvato...
Divisa in tre diverse fasi, la produzione poetica del più rappresentativo scrittore dell'Ottocento italiano è raccolta in questo volume. La prima fase analizza...
Da maestro e principale esponente della corrente letteraria del verismo, Verga firmò alcuni dei capolavori assoluti della letteratura italiana di tutti i tempi. Prima di...
Quattro libertini si riuniscono per alcuni mesi in un castello nella Foresta Nera insieme a quarantadue persone di ambo i sessi destinate a essere utilizzate come strumenti di...
‘Il giardino segreto’ è stata composto nel 1910 e ha ottenuto immediatamente un notevole successo di pubblico e di critica. Il romanzo narra le vicende di due...
I quattro celebri discorsi tenuti da Cicerone contro Catilina, pronunciate dal grande oratore alla fine del 63 a.C. Catilina era a capo di una congiura che minava a destabilizzare...
Nel II Libro del Capitale ‘Il processo di circolazione del capitale', Marx analizza le diverse forme assunte dal capitale nel suo ciclo di riproduzione. Il problema, i...
Questo romanzo, secondo un sondaggio pubblicato nel 2012, è risultato il più venduto nel mondo. Oltre duecento milioni di copie nell'arco di un secolo e mezzo,...
Questo dialogo di Platone, incentrato sulle scienze e sulla teoria ottica, ha avuto una enorme influenza sull'evoluzione del pensiero occidentale. Il grande filosofo qui si...
Pubblicato nel 1913 ‘Il caso’ fu un grande successo, decisamente il più grande successo commerciale di Joseph Conrad. La caratteristica del romanzo è...