Il Vecchio E I Fanciulli

Da cinque mesi il vecchio proprietario Ulpiano Melis cercava inutilmente un servo per il suo ovile: tutti erano alla guerra, ed i padroni che ancora ne avevano uno, si guardavano...

La Via Del Male

Ne “La via del male” troviamo gli elementi tipici della produzione della Deledda: uomini, primitivi e taciturni, in ascolto solo delle voci della natura, chiusi nelle...

Marianna Sirca

La narrazione si svolge in un periodo storico imprecisato, ma vicino a quello in cui è stata scritta l’opera (1900-1915). I protagonisti sono Marianna Sirca, una...

Nell'azzurro

Nell’azzurro è il titolo della prima raccolta pubblicata da Grazia Deledda ed è composta da cinque novelle ormai classiche: Vita silvana, Sulla montagna,...

Il Dio Dei Viventi

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Biblioteca Nazionale Braidense (http://www.braidense.it/).Zebedeo nasconde il testamento di...

Dopo Il Divorzio

Dopo il divorzio è un romanzo di Grazia Deledda pubblicato nel 1902, in un periodo in cui già da diversi anni era in corso una animato dibattito...

Racconti Sardi

Di notte, Il mago, Ancora magie, Romanzo minimo, La dama bianca, In sartu (Nell’ovile), Il padre, Macchiette. Sono questi gli otto suggestivi racconti sardi che la giovane...

Deledda 5 Capolavori: Canne Al Vento; Cenere; Marianna Sirca; Dopo Il Divorzio; Cosima

‘Deledda 5 capolavori’ racchiude i cinque più grandi romanzi della scrittrice premio Nobel per la letteratura 1926: ‘Canne al vento’,...

Elias Portolu

Autentico capolavoroCi sono libri che portano con sé, anche a distanza di anni, sapori, odori e suoni di una terra. Altri riescono a testimoniare anche le psicologie...

La Danza Della Collana

Le passioni umane viste "dall'interno"Tutti dovrebbero conoscere il nome di Grazia Deledda (Nuoro, 1871-Roma, 1936), scrittrice sarda legata ad alcuni capolavori...

página 1 de 4